COME FUNZIONA LA TECNOLOGIA

HASE iQ utilizza un sensore per analizzare con precisione la temperatura nella camera di combustione. Un micro controllore sotto la camera di combustione analizza i dati e, attraverso valvole di ventilazione completamente automatizzate, regola in modo continuo i vari flussi d’aria nella stufa, per creare le condizioni perfette per una combustione pulita e priva di sostanze nocive. Su richiesta, l’app iQ fornisce informazioni continue sulle prestazioni della stufa. Quando arriva il momento giusto per aggiungere legna, iQ lo segnala sia nell’app sia con una tenue luce blu.

La tecnologia rivoluziona il modo di accendere il fuoco in una stufa.

Grazie alla tecnologia iQ, la combustione nella
stufa avviene costantemente in condizioni ottimali
e l’apporto di ossigeno è perfettamente
bilanciato. Le temperature nella camera di
combustione sono sempre ottimali, da 500° a
600° C. In ogni stufa iQ brucia un fuoco incomparabilmente
bello e pulito.

Il fuoco di una stufa diventa pulito e bello come non mai.

La tecnologia iQ tiene conto delle caratteristiche
geografiche, delle situazioni particolari
della stufa o delle attuali condizioni metereologiche
che potrebbero interferire con il fuoco
della stufa. La tecnologia iQ si accorge se
è stato aggiunto troppo combustibile o comibustibile troppo
umido. I flussi d’aria vengono
regolati di conseguenza e, tramite l’app iQ,
viene inviato un feedback sulla qualità della
combustione.

La tecnologia offre il massimo livello di comfort operativo.

Il software iQ è inserito in un micro controllore, integrato a sua volta nella stufa per una facile manutenzione e alimentato tramite un alimentatore a spina. Il semplice funzionamento avviene tramite il pannello frontale, che si trova dietro lo sportello del vano cenere. iQ regola di continuo l’apporto di ossigeno nella stufa a legna e assicura che il fuoco bruci in condizioni ottimali. Le prestazioni della stufa possono essere visualizzate tramite l’app in qualsiasi momento. Per una combustione pulita ed efficiente in una stufa, oltre alla qualità della stufa, della canna fumaria e del combustibile, sono particolarmente importanti due fattori: il corretto apporto di ossigeno in ogni fase della combustione e il livello di temperatura nella camera di combustione.

 

La tecnologia iQ controlla entrambe le cose, facendo in modo che le emissioni siano estremamente ridotte.

La tecnologia iQ regola in modo del tutto automatico le valvole di ventilazione della stufa durante la fase di riscaldamento, in modo che entri la giusta quantità di ossigeno nella camera di combustione per accendere rapidamente la legna e nel contempo mantenere vivo il fuoco. Il fuoco si accende rapidamente, la temperatura sale velocemente e la fase in cui avviene la maggior parte delle emissioni è estremamente breve. Per accendere un fuoco pulito, è essenziale un riscaldamento veloce. Infatti, più rapidamente aumenta la temperatura nella camera di combustione, minori sono le emissioni prodotte.

Le posizioni e i movimenti delle ventole vengono continuamente adeguati.

Durante la combustione, iQ regola in modo continuativo tre diversi flussi d’aria al fuoco: l’aria che affluisce dai vetri, l’aria che affluisce dalla parete posteriore e l’aria che attraversa la griglia. Le perfette condizioni di combustione nella stufa a legna sono assicurate in ogni momento. L’aria che affluisce dai vetri viene preriscaldata attraverso i canali laterali, soffiata lungo il disco nella camera di combustione, fornendo così in modo ottimale ossigeno alla stufa. Una parte dell’aria che affluisce dai vetri giunge alle braci assicurando la fuoriuscita dei gas del legno e raggiungendo temperature di combustione tra i 500° e i 600° C. Solo a queste temperature la parte restante dell’aria che affluisce dai vetri, che scorre attraverso le braci nella camera di combustione, può bruciare i gas del legno. Se non sono ancora stati bruciati tutti i gas del legno, al centro della camera di combustione viene aggiunta dell’aria di ritorno supplementare dalle pareti laterali. In questo modo si ottimizza ulteriormente la combustione del gas. L’aria della griglia viene sempre immessa nella camera di combustione quando è richiesto un riscaldamento ancora più rapido. Questo può verificarsi, per esempio, se il combustibile non è stato scelto in modo ottimale o se la stufa è ancora fredda durante l’accensione. L’aria che affluisce dai vetri e attraversa la griglia regola la temperatura di combustione. Al di sopra della temperatura ottimale, i flussi d’aria vengono diminuiti. Questo significa che i flussi d’aria sono sempre adattati all’attuale situazione della combustione. La tecnologia iQ regola fino a 40 movimenti per ogni tipo di combustione che in una tradizionale stufa dovrebbe essere eseguito a mano.

calcola il momento perfetto per aggiungere la legna.

Se la legna viene aggiunta troppo presto o troppo tardi, aumenta la quantità di sostanze nocive nei gas di scarico. Tramite l’app e con un tenue segnale luminoso blu nel corpo della stufa, viene indicato il corretto periodo di ricarica.

HASE Wohnraumbild JENA schwarz Speckstein